Allston

Lorem ipsum dolor sit amet, vix ea veritus delectus. Ignota explicari.

a

Contact

231 East 22nd Street, Suite 23 New York NY 10010

Email: office.ny@ratio.com
Fax: +88 (0) 202 0000 001

Parquet in bagno: sì, ma scegli quello giusto!

parquet-in-bagno-daripa

Parquet in bagno: sì, ma scegli quello giusto!

Il parquet è una scelta elegante e sofisticata per la casa, ma può essere usato anche in bagno? La risposta è sì, a patto di fare le scelte giuste.

Quando si parla di parquet in bagno, è normale sorgano dei dubbi. La preoccupazione principale riguarda l’umidità e l’acqua, che potrebbero danneggiare il pavimento. Tuttavia, con alcune precauzioni, il parquet può essere una scelta perfetta anche per il bagno, rendendo l’ambiente più caldo e accogliente sin dal momento della posa.

I vantaggi del parquet in bagno

Oltre al suo valore estetico, il parquet offre diversi vantaggi. Questo tipo di pavimento, infatti, non è fragile come si potrebbe pensare!

Il primo grande vantaggio è la creazione di continuità con il resto della casa. Se si è scelto di utilizzare il parquet nelle altre stanze, inserirlo anche in bagno permetterà di creare un impatto visivo più armonioso.

Secondo vantaggio è la facilità di manutenzione. Al contrario di quanto si potrebbe immaginare, il parquet non richiede una cura speciale in bagno: basta adottare le stesse precauzioni che si utilizzano nelle altre stanze, e il pavimento rimarrà perfetto anche in un ambiente umido.

Inoltre, rispetto alle tradizionali piastrelle, il parquet risulta essere più igienico. La superficie liscia e priva di fughe impedisce la proliferazione dei batteri, che invece potrebbero annidarsi nelle giunture delle ceramiche.

Bagno-parquet-consigli

Quale tipo di legno scegliere per il tuo bagno

La scelta del materiale gioca un ruolo fondamentale quando si opta per il parquet in bagno. Esistono, infatti, alcune tipologie di legno che resistono meglio all’umidità e ai cambiamenti di temperatura, rendendoli particolarmente adatti per questo ambiente.

Il teak è tra i migliori, grazie alla sua resistenza all’umidità e agli sbalzi termici. Non a caso, è utilizzato anche in ambienti navali.
Altre ottime alternative sono il doussiè e l’iroko, che, grazie alla loro densità e resistenza naturale all’acqua, si adattano perfettamente agli spazi umidi come il bagno. Inoltre, le loro sfumature di colore donano un carattere distintivo alla stanza.

Accorgimenti per garantire la durata del parquet

Come accennato, il parquet è una scelta valida se si rispettano alcune semplici precauzioni. L’acqua è il principale nemico del legno, ma non preoccuparti: parliamo di situazioni in cui l’acqua ristagna a lungo sul pavimento, come potrebbe accadere dopo un guasto alla lavatrice o alle tubature. Piccole gocce d’acqua che cadono dalla doccia non sono un problema: basta asciugarle, proprio come faresti con qualsiasi tipo di rivestimento.

Anche l’umidità, se eccessiva e persistente, può rappresentare un rischio. La soluzione? Arieggiare il bagno, soprattutto dopo una doccia calda, per evitare che l’umidità danneggi il parquet.

In conclusione, parquet in bagno, si o no?

Per noi la risposta è sì! Con le giuste cure e attenzioni, il parquet può diventare un elemento di design che trasforma il tuo bagno in un’oasi di stile e comfort. Se stai pensando di rinnovare il tuo bagno, non rinunciare al parquet come rivestimento. Ma se hai ancora dei dubbi, il gres porcellanato effetto legno può essere una valida alternativa.

Vieni a scoprire tutte le opzioni per il tuo pavimento presso i nostri showroom a Lecce e Maglie. Il nostro team ti aiuterà a scegliere la soluzione perfetta per il tuo bagno e la tua casa!

Post a Comment